I prodotti di GRBsolution includono servizi di consulenza per le seguenti tipologie di impianti:
- Impianti di produzione idrogeno
per idrogenazione di oli e grassi, produzione di alcoli di acidi grassi, il raffreddamento di turbine in centrali termiche e nucleare, processi di riduzione metallurgici, produzione di componenti elettronici.
- Unità di protezione catodica (anodi sacrificali / corrente impressa)
Progettazione, produzione e installazione di anodi per la protezione catodica di navi (scafi, serbatoi), strutture metalliche sommerse, piattaforme, oleodotti e gasdotti. Sistemi per la supervisione e controllo continuo della corrosione.
Prodotti: anodi piatti, anodi goccia, anodi ovali, anodi bracciali, barre rotonde, doppie, protezione di tubazioni, serbatoi, filtri, pompe ed autoclavi, scambiatori di calore.
- Impianti di elettroclorazione
Per la produzione in sito di sodio ipoclorito da acqua di mare o salamoia. La soluzione di ipoclorito è usata per il controllo batteriologico nei circuiti di raffreddamento di centrali elettriche, impianti di dissalazione, complessi petrolchimici, torri di raffreddamento, raffinerie e terminali LNG.
- Stazioni di misura
per il petrolio e il gas, sistemi di misura fiscale utilizzando le seguenti tecnologie: misuratori ad ultrasuoni, ad effetto Coriolis / misuratori di massa, contatori a turbina, ad orifizio calibrato o PD meter secondo la richiesta del cliente.
- Gas dryer & impianti di depurazione
Per l'essiccazione e la purificazione di gas e liquidi di raffinerie di petrolio e impianti petrolchimici. I fluidi trattati sono vapori umidi di propano, butano, benzene, toluene, esano, etilene, off-gas, idrogeno, azoto, ecc. I materiali di assorbimento possono essere di tipo diverso, come setacci molecolari o allumina nel rispetto dei requisiti di processo.
- Impianti di trattamento acque (RO - EDI - Potabilizzazione)
Per il trattamento delle acque primarie tra cui potabilizzazione, filtrazione, dissalazione, remineralizzazione, demineralizzazione per acque alimento caldaia, impianti a membrana (osmosi inversa, ultrafiltrazione, nanofiltrazione, elettrodeionizzazione), impianti a noleggio (BOO, BOOT).
- Z.L.D. (Zero Liquid Discharge) per il trattamento acque degli impianti, riciclo e recupero di acque reflue industriali
I sistemi ZLD sono utilizzati principalmente per superare la carenza di acqua dolce, per ridurre al minimo e per massimizzare il recupero delle acque reflue in particolare nelle aree dove sono richieste forti limitazioni allo scarico del fluido di processo.